Questa è sicuramente tra le attività più importanti e più impegnative di cui ci occupiamo. Non tutti i volontari possono svolgerla, perchè bisogna conoscere bene ogni cane e bisogna prestare molta attenzione ai vari cancelli. La sgambatura è "l'ora d'aria" giornaliera dei cani, che per 20-30 minuti hanno la possibilità di uscire dalle gabbie e correre, annusare, fare i bisogni nelle aree verdi della struttura. Teniamo molto a che tutti possano ogni giorno uscire ed è uno dei nostri punti di forza e di orgoglio, pensando che nella maggior parte dei canili, purtroppo, i cani una volta entrati in gabbia ci marciranno e non avranno mai la possibilità di uscirne. Per far sì che tutti possano sgambare, bisogna ovviamente farli uscire a turno, cambiando puntualmente gli sgambi e ciò vuol dire fare su e giù mille volte per i corridoi durante il giorno, aprire e chiudere gabbie, entrare a contatto con tutti i cani tranne quelli per cui abbiamo costruito dei cancelli apposta per farli uscire in tutta sicurezza. E' un'attività quindi molto faticosa ma necessaria per il benessere dei nostri cani.
Flavia e Livio |
|
Oliver |
|
Nemo ed Athena |
|
Lara fa rientrare Igor dallo sgambo |
|
Anna in sgambo con Asia e Gennaro |
|
Manuela in sgambo con Jerry |
|
Miele percorre il corridoio per andare nello sgambo |
|
Oliver detto "Frangetta"😊 |
|
Ringo |
|
Spike |
|
Manuela in sgambo con Otto |
|
Gianni |
|
Dark gioca con il suo amato hula hoop |
|
Athena |
|
Gennaro fa il bagnetto nella piscinetta |
|
Jacob e la pallina |
|
Sonia e Jhonny |
|
Zar |
|
Flavio |
|
Franco si mimetizza |
|
Jerry all'imbrunire |
|
Blanca |
|
Miele |
|
Ringo |
|
Timmy |
|
Whisky |
|
Jhonny ed Elisa sulla panchina nello sgambo |
|
Jacob |
|
Legolas |
|
Franco |
|