La presenza dei volontari in canile è organizzata in base a turni settimanali; ogni giorno ci sono volontari diversi che tra i vari salti mortali tra vita privata, vari impegni di lavoro e di studio all’università’, si avvicendano per gestire tutte le mansioni che sono da fare all’interno della struttura.
Ci occupiamo di molteplici cose e una di queste, molto importante, è la chiusura serale. Ogni giorno, a fine giornata, dopo essersi occupati di pappe, pulizia generale, lavatrici, asciugatrici, manutenzioni varie, pulizia dei piazzali e degli sgambi, passeggiate, coccole varie e chi più ne ha più ne metta, due volontari devono fare la chiusura della struttura. Fare chiusura significa dedicarsi a tutta una serie di cose che servono per verificare se è tutto a posto, in modo da andare a casa tranquilli e sapere che i nostri amici stanno bene.
In particolare si controllano le chiusure di tutte le gabbie dei cani, sia esterne che in interne, tutti i cancelli degli sgambi che siano chiusi per bene, accendere le lampade riscaldanti, controllare e cambiare a chi serve le coperte in inverno, controllare che i mici abbiano cibo e acqua a sufficienza e una temperatura confortevole quando fa freddo, lavare tutte le ciotole utilizzate per fare le pappe serali e mettere in ordine tutte le cose utilizzate durante la giornata.
Dopo tutti questi controlli che vengono fatti quotidianamente, I volontari che, almeno due ore dopo aver servito le pappe, si armano di biscotti e bacchettine morbide succulenti e passano in rassegna la parte superiore e inferiore della struttura a fare il famoso giro biscotti per salutare i nostri amici e augurare loro la buonanotte controllando che stiano tutti bene – ai micioni non diamo i biscotti come ai cani, ma nel giro di controllo regaliamo loro un po’ di coccole e carezze.
Questo giro abitudinario oltre ad augurare la buonanotte ai nostri carissimi amici, ci permette di verificare se va tutto bene perché se qualcuno non lo mangia, quando di solito ne vanno ghiotti, è segno sicuro che qualcosa che non va.
La nostra paura più grande è la torsione gastrica che colpisce soprattutto i cani di taglia grande; la torsione, purtroppo se non è presa per tempo, è molto pericolosa e quasi sempre mortale, per questo monitoriamo i nostri amici per essere sicuri che non abbiano problemi.
Loro ormai lo sanno, sono attentissimi e sanno benissimo quando arriva il momento del biscotto; anche nel caso ci siano nuovi arrivati imparano subito ed apprezzano molto volentieri questo rituale goloso e gustoso. Alcuni di loro apprezzano qualsiasi cosa, mentre altri, che fanno pure i preziosi, accettano solo gli sticks morbidi, una vera prelibatezza per il palato! Quando passiamo li troviamo tutti pronti davanti alla loro porta in attesa del “premietto” della buonanotte”!!! Dopo, tutti soddisfatti possono finalmente andare a dormire, e noi volontari pure, finalmente tranquilli che stiano tutti bene.
Finito il giro ci si accerta di aver spento tutte le luci e ce ne andiamo a casa, stanchi si, ma contenti che stiano tutti bene e con la consapevolezza di aver fatto tutto quello che serve per rendere ogni giorno migliore la vita dei Nostri Amici.