AMPLIAMENTO CANILE

Il Comune della Spezia ha stanziato 250000 euro per il   progetto dell’ampliamento del Canile Municipale della Spezia, i lavori sono già iniziati e sono attualmente in corso.

Questo grande ampliamento, renderà più grande il canile del 40 per cento, sta venendo realizzato su un terreno di ben 2400 metri quadrati completamente pianeggiante dove si trovava un vecchio edificio diroccato e pericolante che è stato demolito e smantellato.

Ma l'aspetto che vorremmo sottolineare è che tutto questo non sarà fatto per ospitare altri animali ma per far star meglio gli animali presenti in struttura.

Questo, secondo il nostro punto di vista, è veramente qualcosa di rivoluzionario, un cambio di passo nella visione del benessere animale all'interno dei canili e speriamo possa fare scuola in Italia e in tutti quei comuni che purtroppo vedono i cani ed i gatti presenti nelle strutture solamente come un peso ed un costo.

La qualità della vita degli ospiti all'interno di un canile dovrebbe essere la cartina di tornasole del grado di civiltà di un comune e della sua amministrazione.

Nel dettaglio in questa nuova parte di canile verrà realizzato:

-Un gattile dedicato ai gatti FELV, (malattia molto contagiosa per cui i gatti malati devono stare a debita distanza dagli altri).

-Una struttura prefabbricata, con stanze confortevoli, con riscaldamento incorporato, insomma un ricovero accogliente per i nostri vecchietti che dopo una vita passata in canile, non essendo mai stati scelti, possano passare i loro ultimi anni in quello che assomiglierà il più possibile ad una casa, la casa che hanno sempre sognato e non hanno mai avuto

-Una struttura completamente dedicata ad eventuali cucciolate che dovessero arrivare.

-Quattro box più grandi di quelli presenti nel canile rifugio con sgambo privato incorporato per quei cani di taglia grande che soffrono tremendamente la gabbia.

-Un’area sgambo per gli avvicinamenti tra gli ospiti del canile e gli eventuali cani già presenti nella famiglia adottante.

-Un ulteriore sgambo per gli ospiti del canile.

-Una scala che collegherà la vecchia parte del canile con la nuova parte.

-Un parcheggio per le auto per volontari e visitatori.

 

Ad oggi Febbraio 2025 è stato demolito e smantellato il vecchio edificio pericolante che era   situato nel terreno, sono stati portati via i detriti, è stato spianato il terreno che era su due livelli ed adesso è completamente pianeggiante.

Sono stati costruiti tutti i muri perimetrali su cui è stata installata la recinzione tipo  orsogril verde, sono  stati posizionati  tutti i cancelli delle varie aree ed è stata realizzata la scala di collegamento tra la parte vecchia e quella nuova del canile.

È stata realizzata la platea di cemento su cui verrà costruito il gattile, sono stati realizzati gli scarichi e gli allacci per la corrente e per l’acqua.

I lavori stanno proseguendo in questi giorni.

 

Foto